Cos'è dinastia yuan?
Dinastia Yuan
La dinastia Yuan (元朝; Yuán Cháo) fu una dinastia imperiale della Cina fondata da Kublai Khan, successore di Gengis Khan e imperatore mongolo, che regnò dal 1271 al 1368. Fu la prima dinastia straniera a governare l'intera Cina propriamente detta e segnò un periodo di dominio mongolo sulla regione.
Ecco alcuni aspetti chiave della dinastia Yuan:
- Fondazione: La dinastia Yuan fu ufficialmente proclamata nel 1271 da Kublai Khan, anche se il dominio mongolo sulla Cina settentrionale era iniziato decenni prima con la conquista della dinastia Jin (金朝). Per saperne di più sulla sua fondazione: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fondazione%20della%20dinastia%20Yuan
- Kublai Khan: Il fondatore della dinastia, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kublai%20Khan, spostò la capitale a Khanbaliq (l'odierna Pechino) e adottò un sistema di governo basato in parte sulle tradizioni cinesi, pur mantenendo forti influenze mongole.
- Società e Cultura: La società Yuan era divisa in quattro classi principali: Mongoli, Semu (popoli dell'Asia centrale e occidentale), Han (cinesi del nord), e Nanren (cinesi del sud). La cultura fiorì, con sviluppi significativi nel teatro, nella letteratura e nelle arti. Marco Polo visitò la corte di Kublai Khan durante questo periodo, descrivendo le ricchezze e lo splendore della Cina Yuan.
- Declino: Verso la metà del XIV secolo, la dinastia Yuan iniziò a declinare a causa di una combinazione di fattori, tra cui instabilità politica, lotte di potere interne, disastri naturali (come la Peste Nera) e ribellioni popolari.
- Ribellione dei Turbanti Rossi: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ribellione%20dei%20Turbanti%20Rossi, guidata da Zhu Yuanzhang, rovesciò la dinastia Yuan nel 1368 e fondò la dinastia Ming.
- Conseguenze: Dopo la caduta della dinastia Yuan, i mongoli si ritirarono nella Mongolia, dando inizio al periodo della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dinastia%20Ming.
In sintesi, la dinastia Yuan rappresenta un capitolo importante nella storia cinese, caratterizzato dal dominio straniero, da un'influenza culturale significativa e da un periodo di transizione verso una nuova dinastia indigena.